Reddito di cittadinanza: possibili modifiche
Novità sul reddito di cittadinanza destinato alle imprese che assumono e per l'anticipo del TFS: stipendio minimo per l'offerta di lavoro, stop alla finestra mobile per lavori gravosi
- 25 Febbraio 2019

Il decreto - legge che ha istituito il Reddito di cittadinanza e Quota 100 è in corso di conversione in legge al Senato e sono stati già approvati alcuni importanti emendamenti.Ricordiamo che di fatto entrambe entrano in vigore da aprile ( sia i primi pensionamenti dei lavoratori privati con Quota 100, che con la prevista erogazione del Reddito di cittadinanza con la Carta RDC, da richiedere già a partire dal 6 marzo).
Vediamo le novità che si preannunciano e che potrebbero modificare in maniera sensibile queste misure appena approvate.
Reddito di cittadinanza:
- la possibilità di agevolare le imprese in caso di assunzione dei percettori di RDC destinando le mensilità non utilizzate non sarà riconosciuta se tali datori di lavoro non sono in regola con gli obblighi di assunzione di disabili (riguarda le aziende dai 15 dipendenti in su )
- la stessa agevolazione si potrebbe estendere anche alle stabilizzazioni di contratti precari e alle assunzioni part -time (ora è destinata solo alle assunzioni a tempo pieno)
- la sanzione in caso di lavoro irregolare di un beneficiario del RDC viene aumentata del 20%
- il sussidio decade se un membro del nucleo familiare viene impiegato con contratto di collaborazione e non invia la comunicazione obbligatoria (oggi l'obbligo è oprevisto solo per le assunzioni come dipendente o per il lavoro autonomo)
- l'obbligo di accettare l'offerta di lavoro proposta dal Centro per l'impiego scatterà solo se viene proposto uno stipendio di almeno 858 euro al mese ovvero superiore del 10% all'importo massimo del RDC (780 euro). Questa è una proposta non presentata in Commissione e che verrà discussa direttamente in Aula al Senato a partire da Lunedì.
In tema invece di pensioni, e in particolare di TFS anticipato agli statali con prestito bancario è stata già approvato un emendamento che consente di richiedere il trattamento di fine servizio anticipato anche ai lavoratori già in pensione .
rimandata alla discussione in Aula, ma praticamente certa, l'approvazione dell'aumento da 30mila a 45mila euro dell'importo di TFS che i nuovi pensionati con Quota 100 del settore pubblico potranno richiedere .
Restano invece in sospeso e quindi forse da discutere nel passaggio alla Camera, nei prossimi giorni, altre modifiche come:
- maggiori risorse per i disabili
- introduzione della figura del vicepresidente dell'INPS
- stop alla finestra mobile per lavori gravosi
Fonte:https://www.fiscoetasse.com
Residenza e sostegno al reddito i chiarimenti INPS
Articoli Correlati

Residenza e sostegno al reddito i chiarimenti INPS

Disoccupazione sotto al 10%. Tornati ai livelli 2012
Articoli più letti
Come aggiungere una Chat sul tuo Sito Web
Come aggiungere una Chat su un Sito Web Aggiungere una chat su un sito web può...
Microsoft, più produttività con la rinnovata gamma Surface
Microsoft migliora la produttività personale presentando i nuovi Surface Pro 6, Surface...
Now TV: Sky abbassa i prezzi, migliorando la qualità ed i contenuti per tutti
Sky prova a rilanciare il proprio servizio di streaming video online con una nuova campagna...
Sciopero Ryanair, cosa fare se il tuo volo subisce un ritardo o viene cancellato
Giornata difficile per chi deve viaggiare con Ryanair il prossimo 25 luglio: piloti e assistenti di...
Messaggi Android pronto per il web: ecco il sito dove potrete inviare SMS
Tramite l’indirizzo messages.android.com potrete infatti accoppiare il vostro smartphone con...
Ti può interessare
TIM: una tariffa speciale spiazza la concorrenza con GIGA e chat illimitate per sempre
TIM Mobile ha appena annunciato una nuova offerta valida da oggi fino al prossimo 28 ottobre 2018. Si chiama SuperGiga & Chat Mese e si distingue dalla massa non solo per un ricco bundle dati ad un prezzo...
Commenti